Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(02-02-09) Caff? e t? conservano la memoria




Caff? e t?, se consumati in giuste dosi, possono preservare la memoria a lungo termine e ridurre il rischio di sviluppare demenza e malattie neurodegenerative come il morbo di Alzheimer. Lo ha dimostrato uno studio finlandese, il Cardiovascular Risk Factors, Aging and Dementia Study (CAIDE), che ? stato pubblicato sull'ultimo numero della rivista Journal of Alzheimer's Disease.

"Il consumo di bevande che contengano caffeina in et? adulta si ? dimostrato efficace nel ridurre i processi patogenetici che si innescano nelle cellule cerebrali e che solo dopo molti anni si esplicitano nella manifestazione di disturbi quali l'Alzheimer o la demenza senile", hanno dichiarato gli autori dello studio.

Attenzione per?: come "insegnano" gli inglesi, ? il t? la bevanda migliore per salvaguardare i neuroni. Berne una tazza al giorno, magari mentre si legge un buon libro o si conversa insieme ad altre persone, aiuta il cervello a mantenere la propria plasticit?.
emanuela grasso ( yahoo! Salute)


Fonte: Eskelinen MH et al. Midlife Coffee and Tea Drinking and the Risk of Late-Life Dementia: A Population-based CAIDE Study. Journal of Alzheimer's Disease 16(1), xx-xx.

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili