Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(03-02-09) Chi mangia tanti cereali fa figli maschi: una bufala?




Le donne che mangiano abbondanti razioni quotidiane di cereali a colazione hanno probabilit? pi? elevate di avere figli maschi? No. Un nuovo studio apparso sulla rivista Proceedings of the Royal Society B smentisce una ricerca di qualche tempo fa che avanzava l?ipotesi.

I ricercatori del National Institute of Statistical Sciences del Research Triangle Park della North Carolina coordinati da Stanley Young hanno ri-esaminato i dati di uno studio inglese effettuato nel 2008 su 740 donne in gravidanza che dopo aver analizzato la loro dieta aveva scoperto una misteriosa correlazione tra il consumo di cereali e il sesso maschile dei nascituri.

La conclusione? Tutta colpa della statistica. ?Le domande del questionario utilizzato per lo studio vertevano su pi? di 100 cibi, e con questi numeri le chance di imbattersi in correlazioni solo apparentemente significative ? elevato?, spiega Young. ?Inoltre, un link tra i cereali e il sesso di un embrione appare geneticamente non plausibile?.

Ma i ricercatori britannici autori del primo studio non ci stanno: ?La nostra ipotesi era che le donne che avevano una nutrizione bilanciata e completa durante il concepimento avrebbero avuto pi? probabilit? di partorire un maschio?, spiega Fiona Matthews dell?University of Exeter.

david frati ( YAHOO! SALUTE9

Fonte: Proceedings of the Royal Society B 2009; on-line.

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili