(05-02-09) Inibizione della fame e risposta cerebrale
Gli uomini possono inibire coscientemente l'attivazione cerebrale regionale in risposta al cibo sopprimendo volontariamente l'appetito, ma bench? anche le donne possano controllare volontariamente la sensazione della fame, il loro metabolismo cerebrale non ne viene influenzato. Probabilmente dunque il minor controllo cognitivo delle risposte cerebrali agli stimoli provocati dal cibo nelle donne
potrebbe contribuire alle differenze fra i sessi nella prevalenza dell'obesit? e di altri disordini alimentari. Le donne sembrano presentare una dissociazione fra percezione soggettiva della salienza motivazionale del cibo e livello di attivazione delle regioni cerebrali che gli assegnano il suo valore motivazionale. Non ? stato comunque tenuto conto di fattori come il ciclo mestruale ed i livelli di ormoni gonadali, due fattori che notoriamente influenzano il comportamento alimentare nel sesso femminile.
Proc Natl Acad Sci USA online 2009, pubblicato il 20/1
Fonte: doctornews
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione