(06-02-09) Arteriopatie periferiche: utile l'esercizio
I soggetti affetti da arteriopatie periferiche, con o senza claudicatio intermittens, possono trarre beneficio dalla pratica regolare e supervisionata di esercizi di resistenza per le proprie estremit? inferiori e della deambulazione, anche tramite nastro rotante. Queste pratiche portano a miglioramenti significativi di test di deambulazione in sei minuti, dilatazione flusso-mediata dell'arteria brachiale e qualit? della vita. La maggior parte dei pazienti con arteriopatie periferiche non presentano i classici sintomi della claudicatio: molti di essi sono asintomatici, ed altri hanno sintomi atipici a carico delle gambe, ma i
miglioramenti osservati si ottengono anche in assenza dei sintomi tipici. Il paziente spesso evita l'esercizio, temendo il dolore e l'astenia negli arti inferiori, ma l'esercizio di fatto pu? aiutare a lungo termine, e per la prima volta ? stato suggerito anche che possa migliorare lo stato di salute vascolare complessivo in questi soggetti.
JAMA 2009; 301: 165-74
Fonte: doctornews
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione