Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(07-02-09) Carcinoma della prostata: nessuna protezione dal Selenio e dalla Vitamina-E




Le analisi secondarie di 2 studi controllati, randomizzati, e di dati preclinici ed epidemiologici, hanno indicato la possibilit? che il Selenio e la Vitamina E prevengano il tumore della prostata.

L?obiettivo dello studio ? stato quello di verificare se il Selenio e la Vitamina-E, o entrambi, fossero in grado di prevenire il tumore della prostata ed altre malattie con poca o nessuna tossicit? nei soggetti di sesso maschile, relativamente sani.

Lo studio SELECT ( Selenium and Vitamin E Cancer Prevention Trial ) ha interessato 35.533 uomini negli Stati Uniti, Canada e Porto Rico.
Questi soggetti sono stati assegnati in modo casuale a 4 gruppi ( Selenio, Vitamina E, Selenio e Vitamina E, placebo ) tra il 2001 ed il 2004.
Sono stati arruolati uomini di 50 o pi? anni ( uomini afro-americani ) o di 55 o pi? anni ( tutti gli altri uomini) con livello sierico di PSA di 4 ng/ml o inferiore, e senza evidenza di tumore prostatico
all?esame digitale.

Il Selenio ? stato somministrato come L-Selenometionina 200 microg/die, e la Vitamina E 400 UI/die come alfa-Tocoferil acetato.
Il periodo mediano di follow-up ? stato di 5.46 anni ( range: 4.17 - 7.33 anni ).


L?hazard ratio ( HR ) per il tumore della prostata ? stato di 1.13 per la
Vitamina E, 1.04 per il Selenio e 1.05 per il Selenio e la Vitamina E, contro l?1% del placebo.

Nel gruppo Vitamina E ? stato osservato un aumento, statisticamente non-significativo, del rischio di carcinoma della prostata ( p=0.06 ) e di diabete mellito di tipo 2 nel gruppo Selenio ( rischio relativo,
RR=1.07; p=0.16 ), ma non nel gruppo Selenio e Vitamina E.

In conclusione, il Selenio e la Vitamina E, da soli o in combinazione, ai dosaggi e nelle formulazioni impiegate, non hanno prevenuto il tumore della prostata in questa popolazione di uomini relativamente sani.
Xagena_2008

Lippman SM et al, JAMA 2008; Early release article

Source: Link: Benessere.net

Link: MedicinaNews.it

XagenaFarmaci_2008

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili