(11-02-09) Obesit? infantile, russamento e sonnolenza diurna
L'eccessiva sonnolenza diurna (EDS) ? significativamente pi? comune nei bambini obesi che russano abitualmente rispetto a quelli non obesi. L'epidemia di obesit? infantile ha provocato notevoli cambiamenti nelle proporzioni relative dei bambini obesi o in sovrappeso sintomatici che giungono all'osservazione per russamento abituale, ma rimane poco chiaro se l'obesit? modifichi o meno la frequenza relativa dei sintomi diurni come la sonnolenza diurna. In questo caso, essa risulta molto simile a quella degli adulti con apnea ostruttiva nel sonno.
In presenza di apnea ostruttiva, i bambini obesi vedono aumentare il proprio rischio di EDS, ed i bambini che russano risultano maggiormente propensi al sonno per ogni livello di gravit? dell'apnea ostruttiva. La presentazione clinica del russamento abituale e dei disturbi della respirazione nel sonno nei bambini obesi pertanto differisce da quella dei bambini non obesi, ed i sintomi di EDS e le difficolt? a mantenere la veglia per un bambino obeso dovrebbero
costituire indicazione alla valutazione dell'apnea ostruttiva nel sonno.
Pediatrics. 2009; 123: 13-8
Fonte: doctornews
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione