(13-02-09) Genitori stressati? Figli a rischio obesit
I bambini che crescono in famiglie con alti livelli di stress hanno una probabilit? raddoppiata di diventare obesi rispetto a coloro che crescono in ambienti tranquilli o con livelli di stress moderati.
Ad affermarlo ? uno studio pubblicato sulla rivista The Journal of Pediatrics che ha preso in esame 7443 famiglie svedesi, analizzando gli ambienti di vita in cui crescevano i piccoli a partire dalla loro nascita fino all'et? di 5 o 6 anni. I fattori di stress considerati dai ricercatori includevano il divorzio dei genitori, episodi di violenza tra le mura domestiche, malattie e lutti familiari o problemi di natura economica.
I risultati dello studio hanno mostrato che i bambini che crescevano in ambienti con pi? fattori di stress avevano una probabilit? doppia di diventare obesi rispetto a quelli cresciuti in ambienti confortevoli o con singoli fattori di stress.
?Alla luce di questi risultati?, ha dichiarato Felix-Sebastian Koch, a capo della ricerca, ?? importante per le famiglie che vivono situazioni particolarmente problematiche cercare un supporto sociale?. A tutto vantaggio della salute dei figli.
stefano massarelli ( YAHOO ! SALUTE)
Fonte: Koch FS et al. Psychological Stress and Obesity. The Journal of Pediatrics 2008; 153(6):839-844.
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione