Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(15-02-09) Lotta all'obesit?: check-up gratuiti al supermercato





La lotta al sovrappeso e all'obesit? pu? cominciare anche da una visita al supermercato. Sembra un controsenso, ma ? quello che succeder? con una nuova iniziativa di check-up gratuiti nelle IperCoop di tutta Italia.
L?Istituto Superiore di Sanit?, l?IRCCS San Raffaele Pisana, la Societ? Italiana dell?Obesit? e Acaya Formazione & Salute, in collaborazione con Coop, organizzano il progetto ?Dai peso al peso? con l?obiettivo di aumentare nelle persone in sovrappeso e obese il grado di consapevolezza sulla propria condizione di rischio.
L?obesit? rappresenta uno dei maggiori problemi di salute pubblica dei nostri tempi. Secondo i pi? recenti dati Istat, pi? di un italiano su tre ? in sovrappeso e quasi un italiano su dieci ? obeso. Un problema di salute che comporta una riduzione sostanziale della qualit? di vita. Sarebbe sufficiente una perdita di peso anche piccola per assicurarsi importanti benefici e una migliore qualit? di vita.
Il progetto ?Dai peso al peso?, che si svolge all?interno dei centri IperCoop che hanno aderito e nelle piazze coinvolte, ? rivolto alle persone in sovrappeso e obese di et? compresa tra i 18 e i 75 anni, che avranno la possibilit? di sottoporsi gratuitamente ad una valutazione del proprio stato di salute e ad una valutazione dei principali fattori di rischio legati all?eccesso di peso. L?iniziativa sar? itinerante e coinvolger? 47 citt? italiane nei giorni di venerd? e sabato dal 13 febbraio al 13 giugno 2009.
Il check-up prevede:
- visita medica
- controllo del peso corporeo
- test ematochimici
- controllo della pressione arteriosa
- calcolo dell?Indice di Massa Corporea
- circonferenza addominale.
Al termine del check-up verr? rilasciato, a tutti coloro che parteciperanno, un manuale con i consigli degli esperti per modificare il proprio stile di vita..
( yahoo! Saute)

Fonte: Ufficio stampa Societ? Italiana dell?Obesit? 2009.

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili