(17-02-09) Artrosi al ginocchio: quanto conta il sovrappeso
Il rischio dipende dai chili di troppo: negli obesi, la probabilit? sfiora il 65 per cento
Si pu? stimare il rischio di sviluppare l'artrosi al ginocchio? Basta salire sulla bilancia: lo rivela Louise Murphy dell'Arthritis Program dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC ) di Atlanta, negli Stati Uniti, in uno studio apparso di recente su Arthiritis Care and Research. Secondo la dottoressa la probabilit? di ammalarsi, infatti, aumenta di pari passo coi chili di troppo.
AMPIO STUDIO ? Le conclusioni della Murphy arrivano dalla valutazione di dati raccolti durante il Johnston County Osteoarthritis Project, uno studio molto ampio, finanziato anche dai CDC, che ha coinvolto tutti gli abitanti della contea di Johnston, in North Carolina, per verificare prevalenza, incidenza e fattori di rischio associati all?artrosi di anca e ginocchio nella popolazione con oltre 45 anni. La Murphy ha seguito per oltre 13 anni 3068 uomini e donne che partecipavano al progetto, analizzando radiografie, referti medici e dati sociodemografici raccolti all'inizio della ricerca, fra il 1990 e il 1997, e al primo follow-up, fra il 1999 e il 2003. Primo dato, valido per la popolazione generale: la probabilit? di andare incontro all'artrosi del ginocchio nell'arco della propria esistenza si attesta intorno al 45 per cento. Poi per? la ricercatrice ha cominciato a guardare la faccenda in dettaglio, suddividendo i partecipanti in base al peso.
SOVRAPPESO ? Ha cos? scoperto che in realt? il rischio di artrosi ? del 35 per cento fra chi ha il peso nella norma ed ? ancora pi? basso (30 per cento) in chi non ? mai stato sovrappeso dai 18 anni in poi: chi infatti diventa maggiorenne senza problemi di bilancia ma poi mette su ciccia registra una probabilit? di artrosi addirittura doppia, pari al 60 per cento. Sono per? gli obesi a essere davvero nei guai: due su tre finiscono per ammalarsi d'artrosi al ginocchio nel corso della vita. Probabilmente non li consola sapere che l'altro elemento di rischio consistente individuato dai ricercatori americani ? l'aver subito un trauma al ginocchio (la probabilit? di artrosi in questo caso ? del 57 per cento): i chili di troppo sembrano infatti una condanna quasi certa ai dolori al ginocchio. In realt? il legame tra obesit? e artrosi al ginocchio ormai ? ampiamente documentato. E non ? difficile capirne i motivi: la ciccia ?pesa? sull'articolazione, che alla lunga risente di questo carico supplementare cedendo con maggior facilit?. Conseguenza, per salvarsi le ginocchia non c'? che stare attenti alla bilancia: ?La gestione del proprio peso ? fondamentale per ridurre il rischio di artrosi?, conferma Louise Murphy. ?Perdere i chili di troppo e soprattutto mantenere il peso forma ? indispensabile, ormai lo sappiamo con certezza: c'? quindi un bisogno immediato di maggiori interventi clinici, ma anche di salute pubblica, per incentivare la gestione del peso da parte di tutta la popolazione?.
Elena Meli
Fonte: corriere.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione