Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(19-02-09) Contro la crisi economica... ? meglio una bocca sana



Se il crollo delle borse e la crisi degli investimenti finanziari sono per voi una forte causa di stress, un consiglio che non vi aspettereste ? quello di non trascurare la vostra igiene dentale. Una bocca sana ? infatti un ottimo investimento per il vostro benessere fisico e mentale, nonch? per il vostro portafoglio.
Secondo un articolo apparso sulla rivista Journal of Periodontology, lo stress influisce fortemente sull'igiene dentale. Chi ? sottoposto a stress tende a lavarsi meno i denti, a usare meno il filo interdentale e ad assumere abitudini che nuociono gravemente alla salute dei denti, come il fumo o l'abuso di alcolici. Un forte stress ? inoltre associato ad alti livelli di cortisolo nel sangue, un ormone che in numerosi studi ? stato messo in relazione con le forme pi? aggressive di parodontite.

?Durante i periodi di forte stress come quello che stiamo vivendo a causa della crisi economica, ognuno dovrebbe cercare di adottare abitudini pi? salutari come una dieta bilanciata, un regolare esercizio fisico, e anche una corretta igiene dentale?, ha dichiarato David Cochran, presidente dell'American Academy of Periodontology, ?in questo modo si riuscir? a prevenire conseguenze negative che possono rappresentare un'ulteriore fonte di stress?. In fondo, non esiste sensazione di benessere senza una bocca sana, e il piacere aumenta se si pensa che intervenire su un dente malato rappresenta una delle spese maggiori per la nostra salute.

YAHOO! SALUTE

Fonte: Rosania AE et al. Stress, Depression, Cortisol, and Periodontal Disease. Journal of Periodontology 2009; 80(2):260-66.

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili