(28-02-09) Raffreddore e influenza: prevenirli con la vitamina D
Una bella passeggiata sotto il sole, anche se d'inverno, potrebbe essere pi? utile di un integratore concentrato di vitamina C per prevenire il rischio di raffreddore e influenza. Lo sostiene uno studio apparso sull'autorevole rivista Annals of Internal Medicine.
La vitamina C ? stata ritenuta per decenni la miglior arma di prevenzione contro l'influenza e le infezioni respiratorie tuttavia, secondo i ricercatori, esistono poche evidenze scientifiche a favore della sua reale efficacia.
Nel nuovo studio, condotto da un team di ricercatori dell'University of Colorado, la vitamina D si ? invece rivelata un'ottima misura preventiva contro il raffreddore, l'nfluenza e le comuni infezioni respiratorie. La vitamina D ? generalmente prodotta da nostro corpo in seguito all'esposizione alla luce solare, ed ? presente anche in alcuni alimenti come il latte di mucca o alcuni tipi di pesce.
Nella ricerca condotta su un campione di 19 mila adulti e adolescenti, coloro che avevano una bassa concentrazione di vitamina D nel sangue (inferiore a 10 nanogrammi/ml) andavano incontro al 36 per cento di infezioni respiratorie in pi? rispetto a coloro che possedevano livelli medi o elevati di vitamina D nel sangue (30 o pi? nanogrammi/ml). Un risultato che risultava ancora pi? evidente nel caso di individui che soffrivano d'asma o che erano affetti da enfisema polmonare.
?Coloro che soffrono d'asma e hanno bassi livelli di vitamina D nel sangue hanno una probabilit? di andare incontro a influenza o raffreddore cinque volte superiore rispetto a coloro che non soffrono di disturbi respiratori ed hanno livelli medi di vitamina D?, ha dichiarato Adit Ginde, responsabile della ricerca.
Meglio quindi esporsi alla luce del sole sfidando anche il rigido freddo invernale, piuttosto che starsene rintanati a casa con la falsa convinzione che evitare il freddo sia utile anche ad evitare i sintomi del raffreddore e dell'influenza.
stefano massarelli ( YAHOO! SALUTE)
Fonte: Ginde AA et al. Association Between Serum 25-Hydroxyvitamin D Level and Upper Respiratory Tract Infection in the Third National Health and Nutrition Examination Survey. Archives of Internal Medicine 2009; 169(4):384. DOI: 10.1001/archinternmed.2008.560
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione