Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(02-03-09) Allarme europeo per l'inchiostro nel muesli




Confezioni di muesli al cioccolato sono state ritirate dal mercato in Belgio e Spagna perch? trovate positive alla presenza di un composto utilizzato nell?inchiostro di stampa dell?imballaggio.
La sostanza, il 4-metilbenzofenone, secondo la normativa sugli imballaggi, i Regolamenti CE 1935/2004 e 2023/2006, non pu? trovarsi negli alimenti. In altri Paesi europei, come la Germania, il problema ? stato segnalato dalle autorit? fin dal 3 febbraio scorso, nell?ambito del sistema di allerta rapido europeo (RASFF).

L?Agenzia Federale per la Sicurezza della Catena Alimentare in Belgio ha diffuso ieri una nota ufficiale, annunciando che su 32 campioni analizzati, 8 risultavano positivi al controllo. Un comunicato a firma del Comitato scientifico dell?Agenzia ha affermato che la presenza del composto nei cereali pu? rappresentare un rischio per la salute dei bambini.

Il 4-metilbenzofenone ?, come l?ITX, un fotoiniziatore utilizzato nel tipo di stampa denominata off-set UV: la funzione di questa sostanza ? consentire la fissazione dell?inchiostro.

Altroconsumo chiede alle autorit? e al ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali di fornire informazioni tempestive ai consumatori, per riscontrare se il problema esista anche sui prodotti commercializzati nel mercato in Italia.
Le autorit? europee si sono gi? mosse: la Commissione europea ha richiesto all?EFSA di esprimersi sul rischio di questa contaminazione. Il pronunciamento dell?Agenzia ? atteso per l?inizio della prossima settimana. Come per la vicenda ITX, esplosa nel novembre 2005, Altroconsumo chiede una legislazione europea ad hoc che regolamenti l?utilizzo degli inchiostri di stampa degli imballaggi ad uso alimentare.

Fonte: Ufficio stampa Altroconsumo 2009.

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili