Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(09-03-09) Cancro colon, al Sud Italia si muore di pi?





- Pi? frequente al Nord, ma pi? mortale al Sud. Il tumore al colon spacca
l'Italia in due, evidenziando le "croniche differenze nell'assistenza
sanitaria" fra una met? e l'altra dello Stivale. A segnalarlo ? un'indagine
condotta dall'istituto Lexis Ricerche su un campione di 600 connazionali.
Diagnosi e cure a macchia di leopardo, dunque. "Vi ? una disparit? tra Nord e Sud che riguarda proprio il tumore al colon", conferma Salvatore Siena, direttore della Divisione di oncologia 'Falck' dell'ospedale Niguarda di Milano. Gli ultimi dati disponibili, ricorda, indicano che "il tumore del grosso intestino ? la terza causa di mortalit? per tumore" nei due sessi.
Colpisce ogni anno circa 20 mila uomini e 17 mila donne, con una frequenza maggiore negli over 60 e punte massime negli ultra 80enni. Un 'big killer' numericamente "molto pi? frequente al Nord che al Sud, con una situazione intermedia al Centro - precisa l'esperto - Ma il dato epidemiologico confermato in tutte le regioni del Sud, nessuna esclusa, e in tutte le regioni del Nord, nessuna esclusa - puntualizza Siena - ? che mentre al Nord l'incidenza aumenta perch? probabilmente aumentano le diagnosi precoci, nel Sud aumenta invece la mortalit?, mentre al Nord diminuisce". Ebbene, "questo sta a significare -
commenta lo specialista - o che al Sud la diagnosi viene fatta pi? tardivamente rispetto al Nord, o che al Sud ci sono dei difetti nei provvedimenti sanitari che portano poi alla diagnosi, o forse che esiste una differenza nella terapia.
Questi dati dimostrano che il tumore del grosso intestino ? ancora una malattia che merita interesse epidemiologico e sanitario, e che va governata anche da un punto di vista politico in termini di disponibilit? di isorse", dice.


Fonte: Adnkronos Salute

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili