(09-03-09) Cancro colon, al Sud Italia si muore di pi?
- Pi? frequente al Nord, ma pi? mortale al Sud. Il tumore al colon spacca
l'Italia in due, evidenziando le "croniche differenze nell'assistenza
sanitaria" fra una met? e l'altra dello Stivale. A segnalarlo ? un'indagine
condotta dall'istituto Lexis Ricerche su un campione di 600 connazionali.
Diagnosi e cure a macchia di leopardo, dunque. "Vi ? una disparit? tra Nord e Sud che riguarda proprio il tumore al colon", conferma Salvatore Siena, direttore della Divisione di oncologia 'Falck' dell'ospedale Niguarda di Milano. Gli ultimi dati disponibili, ricorda, indicano che "il tumore del grosso intestino ? la terza causa di mortalit? per tumore" nei due sessi.
Colpisce ogni anno circa 20 mila uomini e 17 mila donne, con una frequenza maggiore negli over 60 e punte massime negli ultra 80enni. Un 'big killer' numericamente "molto pi? frequente al Nord che al Sud, con una situazione intermedia al Centro - precisa l'esperto - Ma il dato epidemiologico confermato in tutte le regioni del Sud, nessuna esclusa, e in tutte le regioni del Nord, nessuna esclusa - puntualizza Siena - ? che mentre al Nord l'incidenza aumenta perch? probabilmente aumentano le diagnosi precoci, nel Sud aumenta invece la mortalit?, mentre al Nord diminuisce". Ebbene, "questo sta a significare -
commenta lo specialista - o che al Sud la diagnosi viene fatta pi? tardivamente rispetto al Nord, o che al Sud ci sono dei difetti nei provvedimenti sanitari che portano poi alla diagnosi, o forse che esiste una differenza nella terapia.
Questi dati dimostrano che il tumore del grosso intestino ? ancora una malattia che merita interesse epidemiologico e sanitario, e che va governata anche da un punto di vista politico in termini di disponibilit? di isorse", dice.
Fonte: Adnkronos Salute
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione