(13-03-09) Il t? verde previene i tumori alla prostata e al seno
Il t? ? la bevanda pi? consumata nel mondo dopo l'acqua. Il t?
verde in particolare ? oggetto di moltissime pubblicazioni scientifiche che ne decantano gli effetti salutistici e terapeutici. Uno studio epidemiologico prospettico, condotto da Nan Kurahashi del Centro nazionale del cancro di Tokio, su circa cinquantamila uomini dal 1990 al 2004, e pubblicato nel 2008, ha dimostrato che il t? verde riduce in modo significativo il rischio di cancro alla prostata. L'articolo ? pubblicato da Salute, il settimanale del Corriere della Sera.
?Il t? verde - spiega Fabio Firenzuoli, docente di fitoterapia
clinica all'universit? di Firenze - ? antiossidante, detossicante,
cardioprotettivo e, in particolare, anticancro. Grazie al suo contenuto di
polifenoli, agisce sia nella prevenzione sia contro la progressione e
diffusione dei tumori maligni. Dal punto di vista della ricerca clinica, ? su quello prostatico che esistono le maggiori evidenze circa il ruolo benefico del t? verde. Studi recenti confermano che l'impiego dei polifenoli di t? verde nella prevenzione e nella terapia complementare di questo tumore ? di importanza rilevante?.
?Gli studi di farmacocinetica - scrive il settimanale del Corriere della Sera - e i risultati clinici, convergono nel dimostrare che il t? verde ? indicato anche per la prevenzione e per la terapia complementare
del cancro al seno come dimostrano, ad esempio, gli studi epidemiologici compiuti due anni fa negli Stati Uniti fa da Charles M. Sun del Cancer Center, universit? del Minnesota. Acquisizione di fresca data che non tutti gli oncologi sono disposti a riconoscere?.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione