Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(14-03-09) Parkinson: oltre i geni, la causa ? l?ambiente




La ricerca italiana scopre una nuova connessione tra la genetica
e i fattori di rischio ambientale alla base del morbo di Parkinson. Nuova luce quindi sull'origine di questa malattia neurodegenerativa che colpisce milioni di persone, 220 mila solo in Italia, e di cui ancora non si conoscono le cause.
L'articolo, pubblicato online su Nature Genetics, approfondisce la funzione del gene corrispettivo al "Park 9" nelle cellule di lievito, per capire l'interazione tra le proteine codificate dal gene e l'ambiente esterno. Ne d? notizia il quotidiano la Stampa.

?Se si inserisce una cellula dotata del gene Park 9 - spiega Alessandra Chesi, co-autrice dello studio, ricercatrice senese all'Universit? della Pennsylvania di Philadelphia - in un ambiente con manganese, questa sopravvive, ma, se lo cancelliamo dal codice del lievito, la cellula muore. Significa che il gene protegge dalla tossicit? del manganese?.


?Si sa da tempo - continua Chesi - che proprio il manganese pu? causare problemi simili al Parkinson, una malattia chiamata "manganismo", che colpisce soprattuto minatori, saldatori e lavoratori delle acciaierie. C'? quindi una scuola di pensiero che ritiene l'inquinamento, da pesticidi per esempio, una causa fondamentale per l'insorgenza di casi sporadici di Parkinson, vale a dire quelli senza una riconoscibile storia familiare?.

Fonte: edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili