Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(15-03-09) Medici, campagne anti-obesit? favoriscono diete selvagge





Anche le campagne di informazioni e prevenzione hanno 'effetti collaterali'. E' il caso dei messaggi sui rischi per la salute del
sovrappeso e obesit? che potrebbero spingere chi ha qualche chilo di troppo a voler dimagrire rapidamente, facendosi attrarre dalle tante proposte commerciali di prodotti 'miracolosi' e da diete 'magiche', tutte ovviamente ingannevoli e a volte pericolose. L'allarme arriva dai camici bianchi dell'associazione medica canadese (Amc) che dedica l'editoriale del Journal del l'Amc al boom del settore del dimagrimento, chiedendo ai Governi una migliore regolamentazione di questa nuova 'fabbrica dei sogni': i prodotti, in particolare, dovrebbero essere sottoposti, ovunque, ad approvazione prima dell'immissione in commercio e i produttori registrati. Secondo i medici, in questo settore, si sfruttano sempre di pi? i desideri dei clienti alimentando speranze realistiche. Tra i prodotti spacciati come dimagranti e messi all'indice dai camici bianchi canadesi, ci sono le iniezioni sottocutanee di vitamina B, la cui efficacia non ? provata da alcuno studio scientifico. Stessa avvertenza per gli integratori 'taglia fame' a base di erbe medicinali che
accelererebbero il metabolismo. Perdere peso, sottolineano i medici, non ? una magia. E la presa in carico di un paziente obeso necessit? di interventi a lungo termine, basati su stili di vita, atti medici e persino chirurgici.
Da qui la richiesta dell'Amc ai Governi di regolamentare meglio il settore, attraverso la registrazione dei produttori di articoli e servizi per il dimagrimento, sia per garantire la qualit? sia per rendere pi? agevoli
eventuali denunce da parte dei consumatori. Sarebbe utile, inoltre,
l'approvazione prima dell'immissione in commercio, di prodotti e programmi, come accade per i farmaci. E per evitare lo 'sfruttamento' degli obesi, infine, ? necessario formare gli operatori sanitari, perch? li aiutino a scegliere metodi sani di dimagrimento.

Fonte: univadis.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili