(15-03-09) Facebook pu? far ammalare, isolamento abbassa difese
Brutte notizie per gli appassionati di Facebook, il social network
del momento. Stare attaccati allo schermo del pc tutto il giorno, scambiando messaggi e foto con gli amici, e diminuendo i contatti con il mondo reale a favore delle relazioni virtuali, espone infatti al rischio di un pericoloso isolamento che potrebbe far male anche alla salute: sulla rivista 'Biologist' appare uno studio dello psicologo britannico Aric Sigman, che sottolinea come questo fenomeno possa alterare il funzionamento dei geni e la risposta del nostro sistema immunitario alle minacce esterne. Col risultato che malattie come ictus, demenza e persino il cancro hanno la strada pi? spianata verso la conquista del nostro organismo. Anche se sono stati progettati per unire le
persone, i social network come Facebook o MySpace potrebbero dunque non solo allontanarle, rendendo i contatti fisici e reali meno indispensabili, ma anche farle ammalare. I rapporti interpersonali, infatti, stimolano la secrezione di molti ormoni essenziali per una vita sana, che non vengono di certo prodotti semplicemente inviando e-mail o chattando. E ben 209 dei nostri geni, inclusi alcuni coinvolti nella risposta immunitaria allo stress, si comportano diversamente a seconda dei livelli di interazione sociale di una persona.
Questo vale sia per gli adulti sia per i bambini, i quali corrono anche il
rischio di non sviluppare appieno le loro prerogative sociali e di non imparare l'importanza del linguaggio del corpo, se usano il computer ore e ore ogni giorno invece di giocare con i loro coetanei. D'altronde, ricorda lo studio, in meno di 20 anni ? triplicato il numero di persone che si definiscono sole e di certo i mezzi di comunicazione virtuale hanno contribuito a questo record. Il consiglio ? dunque non abusare di Facebook, ma di usarlo solamente quando ? proprio impossibile onorare un appuntamento, una cena o un aperitivo fra amici.
Fonte: quotivadis.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione