(18-03-09) Ictus: pazienti fisicamente abili sedentari
Molti soggetti residenti in comunit? che sono stati colpiti da ictus potrebbero essere fisicamente attivi, ma non lo sono. Anche se l'ictus che questi pazienti hanno avuto ? stato lieve, e ha lasciato quindi integra la capacit? di deambulare in modo indipendente, i livelli di attivit? fisica che essi raggiungono ? pari di solito alla met? di
quelli delle loro controparti della stessa et?. Ci? ? preoccupante, in quanto i soggetti con patologie croniche possono spesso cadere in un circolo di stile di vita sedentario e ulteriore disabilit?. Il 30% dei soggetti colpiti da ictus va incontro ad un altro ictus: data l'importanza dell'attivit? fisica e dell'esercizio nella riduzione di questo rischio, ? necessario far comprendere a questi soggetti, alle loro famiglie ed ai loro medici curanti quanto sia importante modificare lo stile di vita. Ulteriori studi potrebbero investigare l'uso degli accelerometri per monitorare l'attivit? fisica dei pazienti con un'anamnesi di ictus che vivono in comunit?.
Stroke 2009; 40: 163-8
Fonte: teamsalute.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione