Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(21-03-09) Diabete, malattia per giovani che costa 10 mld all'anno





In Senato ? stato firmato il primo protocollo d'intesa per la prevenzione del diabete, fra l'associazione parlamentare per la tutela e la promozione del diritto alla prevenzione e Diabete Italia, l'organizzazione che riunisce i diabetologi universitari e ospedalieri. Almeno ? la dimostrazione che le istituzioni si sono accorte che la glicemia alta ? una vera emergenza sociale.

Forse la molla a prendere provvedimenti ? la spesa sostenuta dallo
Stato per i malati: oltre 10 miliardi di euro all'anno. Cio? tremila euro a
paziente (in Italia sono 3 milioni), ma le cure costano da quattromila a
seimila euro in pi? in caso di complicanze. Fa il punto della situazione un
articolo di approfondimento del settimanale Corriere Salute.

?Il 5% dei malati ha meno di 35 anni - scrive il settimanale - mentre la quota di giovanissimi fra 15 e 25 anni con diabete di tipo due ? in continuo aumento e si avvicina all'1%. Non bazzecole, perch? parliamo di una malattia che fino a qualche anno fa faceva capolino dopo i 40 anni e oggi invece compare con 20, perfino 30 anni di anticipo (non mancano casi di bambini o preadolescenti). La colpa ? dei
chili di troppo, legati a doppio filo alla comparsa di resistenza all'insulina
e quindi diabete?.

?Quanto a baby ciccioni - continua Salute - siamo secondi solo agli Stati Uniti, dove secondo l'ultimo numero di Diabetes Care, tutto dedicato al diabete nei giovani, un quindicenne di colore su due ha gi? la glicemia sballata. L'origine di tutto questo va cercata nello stile di vita dei
bimbi. Negli ultimi 20 anni, con tv, videogiochi e internet, sono diventati
sedentari. Mangiano troppo e male, cedendo spesso e volentieri a cibi poco sani come bevande zuccherate e snack grassi?.

Fonte: edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili