(22-03-09) Fitness? Fa bene anche dopo 50 anni di sedentariet
Per chi ha fatto una vita sedentaria fino a 50 anni non ? ancora detta l?ultima parola. Se si comincia infatti a quell?et? a svolgere una corretta attivit? fisica i benefici non mancano, anche se ci mettono un po? ad arrivare. Lo rivela uno studio pubblicato sul prestigioso British Medical Journal.
I ricercatori svedesi della Uppsala University coordinati da Liisa Byberg hanno monitorato per pi? di vent?anni 2205 uomini divisi in tre fasce: chi si era sempre dedicato allo sport, chi svolgeva un?attivit? fisica media e chi aveva iniziato a svolgere un serio programma di fitness solo a partire dai 50 anni di et?.
? emerso che per circa dieci anni ? fino ai 60 circa, quindi ? tra gli uomini di mezza et? che avevano dato una svolta ?atletica? alla loro vita fino a quel momento sedentaria e quelli che invece erano rimasti in pantofole come sempre non ci sono state grosse differenze di tassi di mortalit? prematura. Ma intorno ai 60 anni, la fitness ha inziato a fare decisamente la differenza, e i tassi di mortalit? degli sportivi ?neofiti? si sono allineati a quelli degli sportivi da sempre.
?Che fare sport sin da giovani faccia bene alla salute non ? un mistero, ma ? la prima volta che si dimostra che iniziare a fare fitness da anziani ? comunque qualcosa di efficace per la salute?, spiega la Byberg. ?Quindi non ? mai troppo tardi per cominciare?.
Fonte: Byberg L, Melhus H, Gedeborg et al. Total mortality after changes in leisure time physical activity in 50 year old men: 35 year follow-up of population based cohort. BMJ 2009; 338:b688 doi: 10.1136/bmj.b688.
david frati
Fonte: Yahoo! Salute
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione