(22-03-09) Chi ? pi? pronto e reattivo vive pi? a lungo
Mano lesta e lingua lunga sono il segreto dei centenari. Sembra, infatti, che la prontezza di riflessi allunghi la vita, almeno secondo uno studio condotto dai ricercatori dell'Edinburgh University e del Medical Research Council (GB) su oltre 7.400 persone, seguite per 20 anni. Gli scienziati britannici hanno scoperto che le persone con reazioni pi? lente sono 2,6 volte pi? a rischio di morte prematura. Mentre i pi? rapidi accumulano candeline sulle torte. Ma perch? 'i bradipi' sono meno longevi? Secondo gli studiosi, si legge su 'Intelligence', le reazioni pronte e fulminee possono essere una spia di intelligenza, che di conseguenza porta a scegliere stili di vita pi? salutari.
Tenendosi alla larga da abitudini pericolose.I tempi di reazione del campione monitorato sono stati misurati al computer, insieme ad altri fattori fra cui consumo di alcolici, fumo, pressione e peso. I volontari avevano in media 46 anni, e tutti sono stati seguiti per 20 anni: a quel punto 1.300 persone erano morte. Ebbene, rispetto ai tempi di reazione solo il vizio del fumo si ? rivelato un indicatore pi? importante del pericolo di morte prematura.
"Gli studi hanno mostrato che c'? una relazione tra tempi di reazione e
intelligenza. Le persone pi? intelligenti tendono ad avere anche una cultura migliore, e a lavorare in posti in cui le risorse sono trattate meglio. Inoltre sono pi? attente alla propria salute per quanto riguarda fumo, attivit? fisica e alimentazione", spiega Geoff Der, uno degli autori dell'indagine. Il legame tra prontezza di riflessi e longevit? pu? essere anche un altro: questa dote essenziale per acrobati e borsaioli pu? essere una spia del fatto che l'organismo ? sano e 'carbura' al massimo. "Con tutta probabilit? si tratta di una combinazione di tutti questi fattori" ad allungare la vita di chi vanta riflessi pronti, conclude Der.
Fonte: quotivadis.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione