(23-03-09) Intolleranze alimentari infantili e IgG4
I bambini affetti da eczemi e sensibilizzati verso alcuni cibi hanno molte pi? probabilit? di poter tollerare questi cibi nelle fasi successive della vita in presenza di elevati livelli di IgG4 ed elevati rapporti IgG4/IgE verso gli allergeni alimentari. Quando in un bambino eczematoso si rileva la sensibilizzazione ad un antigene alimentare, si prendono spesso in considerazione sia una temporanea eliminazione dell'allergene sospetto dalla dieta che un challenge alimentare: la maggior parte dei bambini superer? queste allergie gi? all'et? di cinque anni, e sar? in grado di tollerare questi alimenti, ma il meccanismo alla base del processo non ? pienamente noto. Quanto rilevato indica che le IgG4 specifiche, o il rapporto IgG4/IgE, potrebbero essere utili come fattori predittivi dello sviluppo della tolleranza, anche se ci? necessita di conferme in ulteriori studi.
Il rapporto IgG4/IgE potrebbe anche risultare un buon indicatore di
quali bambini trarrebbero beneficio dalla prosecuzione dell'esposizione
all'allergene alimentare.
Pediatr Allergy Immunol 2009; 20: 35-41
Fonte: doctornews
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione