Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(01-04-09) Il ritmo della forma fisica? 100 passi al minuto





Anche il viaggio pi? lungo comincia con un passo, dice un vecchio proverbio, ma se se ne fanno altri 2999 nell?arco di mezz?ora si ? anche sulla buona strada per garantirsi salute e forma fisica. E? quanto emerge da uno studio che verr? pubblicato nel numero di maggio dell?American Journal of Preventive Medicine, i cui risultati sono stati anticipati alla stampa.

Che l?attivit? fisica sia uno dei principali strumenti per migliorare il proprio benessere e il proprio stato generale di salute ? una nozione ormai ampiamente acquisita: non solo le persone fisicamente attive hanno in media un'aspettativa di vita superiore di circa 6 anni rispetto a quelle sedentarie, il movimento ha anche importanti effetti positivi nel combattere ansia, stress, depressione e numerose malattie.

Secondo le raccomandazioni dei medici, si dovrebbero svolgere almeno 150 minuti a settimana di attivit? fisica di moderata intensit?, equivalenti ad almeno 30 minuti al giorno di passeggiata per 5 giorni. Ma qual ? l?andatura giusta per garantirsi tutti gli effetti benefici promessi? Uno studio statunitense si ? preso la briga di verificarlo, dimostrando che le persone che camminano per mantenersi in forma devono fare almeno 100 passi al minuto per ottenere degli effetti salutari.

I ricercatori della School of Exercise and Nutritional Sciences della San Diego State University, guidati da Simon J. Marshall, hanno dotato un gruppo di volontari di contapassi e li hanno controllati mentre camminavano su tapis roulant a differenti velocit?, misurando la loro frequenza cardiaca. Verificando gli effetti sul fisico delle diverse andature, hanno cos? stabilito che una velocit? di almeno 100 passi al minuto ? sufficiente per considerare l?esercizio fisico di ?moderata intensit??.

A questo punto non ci sono pi? scusanti, neanche per i pi? pigri. Camminare non costa nulla ed ? un esercizio fisico alla portata di tutti, basta armarsi di un contapassi e di un po' di buona volont?!

Fonte: Marshall SJ et al. Translating physical activity recommendations into a pedometer-based step goal: 3000 steps in 30 minutes. American Journal of Preventive Medicine 2009; 36(5).

tullio di carlo

Yahoo! salute

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili