(01-04-09) Lecitina promuove adipogenesi
La lecitina ? un componente biologico essenziale, ed ? largamente impiegata come integratore nutritivo per proteggere le cellule dall'ossidazione, incrementare lo smaltimento dei grassi e prevenire
le malattie cardiovascolari. La lecitina contiene acidi grassi identificati
come PPAR-agonisti, ma il suo ruolo nell'adipogenesi e nella lipogenesi ? rimasto finora elusivo. ? stato rilevato che la lecitina promuove la
differenziazione degli adipociti e l'espressione genica specifica per la
differenziazione stessa, nonch? incrementa la quantit? di trigliceridi e acidi grassi liberi negli adipociti. Questi effetti sono indipendenti dall'espansione clonale delle cellule 3T3-L1 e dai regolatori PPAR-gamma. La lecitina inoltre induce l'accumulo di lipidi nelle cellule HepG2 degli epatomi umani.
Tutto ci? suggerisce che la lecitina sia coinvolta nell'adipogenesi, nella lipogenesi e nell'accumulo epatico di lipidi, e sia implicata sia nell'obesit? che nella steatosi epatica.
Int J Mol Med 2009; 23: 449-54
Fonte: nutrizione33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione