Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(03-03-09) BMI eccessivo aumenta mortalit





Un BMI al di sopra del range ideale potrebbe causare un ampio incremento nei tassi di mortalit?. Le principali associazioni fra BMI e mortalit? complessiva e specifica possono essere valutate al meglio
dall'osservazione prospettica a lungo termine di campioni molto abbondanti.
Bench? altri parametri antropometrici come la circonferenza della vita ed il rapporto vita-anca potrebbero aggiungere informazioni significative al BMI, gi? il BMI in s? stesso ? un forte fattore predittivo di mortalit? sia al di sopra che al di sotto dei 22,5-25 Kg/m2. L'aumento progressivo di mortalit? al di sopra di questo intervallo ? dovuto principalmente a malattie vascolari. Con 30-35 kg/m2 la sopravvivenza media si riduce di due-quattro anni, e con 40-45 kg/m2 si riduce di otto-dieci anni, il che ? paragonabile all'effetto del fumo.
Al di sotto dei 22,5 kg/m2 l'aumento di mortalit? si deve eminentemente a malattie collegate al fumo, e non ? stato pienamente spiegato. In et? adulta potrebbe risultare pi? semplice evitare sostanziali aumenti di peso che perderne una volta che ? stato accumulato. Evitando un ulteriore aumento da 28 a 32 kg/m2, un tipico soggetto di mezza et? guadagnerebbe circa due anni di speranza di vita, che diverrebbero tre in un soggetto giovane che evita di passare da 24 a 32 kh/m2.

Lancet online 2009, pubblicato il 18/3

Fonte: doctornews

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili