(06-04-09) Il pesce protegge dal tumore alla prostata
Gli uomini che mangiano salmone o pesce azzurro una o pi? volte alla settimana hanno un rischio minore di andare incontro alle forme pi? aggressive di cancro alla prostata. Questo ? quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Clinical Cancer Research.
Dalle indagini compiute da ricercatori della University of California di San Francisco ? emerso che l'incidenza di tumore della prostata sembra essere minore del 63 per cento in coloro che consumano pesce ricco di acidi grassi omega 3 una o pi? volte alla settimana rispetto a coloro che escludono il pesce dalla loro dieta. ?Numerosi studi hanno gi? dimostrato l'influenza degli acidi grassi omega 3 contenuti nel pesce nel proteggere l'organismo da disturbi cardiaci e da numerose forme di cancro?, dichiara John Witte, professore di Epidemiologia presso la University of California e responsabile dello studio, ?tuttavia ? la prima volta che viene mostrato l'effetto benefico del pesce nell'abbattere il rischio di tumore alla prostata nelle sue forme pi? aggressive?.
Nello studio, i ricercatori hanno preso in esame un campione di 478 uomini sani e 466 pazienti affetti da tumore della prostata e hanno verificato il loro consumo di pesce settimanale attraverso un questionario. L'intero campione di pazienti ? stato poi sottoposto a un test genetico in cui veniva analizzata l'eventuale presenza della variante specifica del gene Cox-2 associata alle forme di cancro alla prostata pi? aggressive.
I risultati hanno mostrato che gli uomini che non facevano uso di pesce nella loro dieta e possedevano la variante specifica del gene Cox-2 andavano incontro a un'incidenza di cancro alla prostata 5 volte maggiore rispetto agli altri.
?Il maggior rischio di andare incontro a tumore della prostata causato dalla presenza di una variante del gene Cox-2 sembra essere compensato dal consumare pesce ricco di omega 3 una o pi? volte alla settimana?, conclude Witte, che invita gli uomini a includere una maggior quantit? di pesce nella loro dieta.
stefano massarelli (YAHOO! SALUTE)
Fonte: Fradet V. Dietary Omega-3 Fatty Acids, Cyclooxygenase-2 Genetic Variation, and Aggressive Prostate Cancer Risk. Clinical Cancer Research; 24 marzo 2009.
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione