(14-04-09) Acidi grassi omega-3, salute e malattia
Gli acidi grassi omega-3 sono acidi grassi essenziali con diversi effetti biologici nella salute e nelle malattie dell'uomo. La riduzione di morbidit? e mortalit? cardiovascolari ? un ben noto beneficio derivante dalla loro assunzione. L'integrazione di questi nutrienti con la dieta pu? essere utile anche ai pazienti con dislipidemie, arteriosclerosi, ipertensione, diabete, sindrome metabolica, obesit?, malattie infiammatorie, disordini neurologici o neuropsichiatrici e malattie degli occhi. Il consumo di acidi grassi omega-3 durante la gravidanza riduce il rischio di parto prematuro e migliora lo sviluppo intellettivo del feto. Il pesce, l'olio di pesce ed alcuni olii vegetali sono fonti ricche di acidi grasso omega-3. Secondo quanto affermato dallo Scientific Advisory Committee on Nutrition Guidelines del Regno Unito, un adulto sano dovrebbe consumare come minimo 2 porzioni alla settimana di pesce per ottenere i benefici in questione.
Postgrad Med J 2009; 85: 84-90
Fonte: nutrizione33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione