Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(18-04-09) Scoperta la cellula che brucia le calorie





Da oltre 30 anni gli scienziati si interessano al grasso bruno, Bat, una cellula che agisce come una camera di combustione, consumando calorie e producendo calore. I roditori, incapaci di rabbrividire per tenersi caldi, a questo scopo utilizzano proprio il grasso bruno. Si credeva per? che gli esseri umani perdessero il grasso bruno dopo la prima infanzia, non avendone pi? bisogno una volta sviluppata la capacit? di rabbrividire. Ma uno studio, pubblicato dal New England Journal of Medicine, indica che quasi tutti gli adulti possiedono piccole quantit? di grasso bruno in grado di bruciare un numero enorme di calorie una volta attivato dal freddo. Ne d? notizia la Repubblica.

?Sembra che le persone pi? magre - spiega la Repubblica - abbiano
pi? grasso bruno di quelle in carne, e i giovani pi? degli anziani; chi ha un livello basso di glucosio, verosimilmente a causa di un?attivit? metabolica pi? accelerata, ne ha pi? di chi ha un metabolismo pigro, mentre le donne ne hanno pi? degli uomini. Il grasso bruno presente nell'organismo di chi usa i beta bloccanti per via della pressione alta o per altre ragioni mediche ? meno attivo?.

?La caratteristica del grasso bruno - spiega il dottor C. Ronald Khan, capo del dipartimento che studia l?obesit? e l?attivit? ormonale al
Joslin Diabetes Center di Boston - ? che ne basta una quantit? molto ridotta per bruciare parecchia energia. La speranza ? quella di riuscire a trovare un modo sicuro per attivare il grasso bruno, in modo da permettere alla gente di perdere peso bruciando una maggiore quantit? di calorie?.

?Il grasso bruno si trova in punti inaspettati - continua Repubblica - nei neonati ? situato in uno strato di cellule che ricopre la schiena. Nei roditori ? presente soprattutto tra le scapole, appena sotto il collo. Negli adulti, per?, esso si trova nella parte superiore della schiena, nell?avvallamento tra la clavicola e la spalla e lungo la spina dorsale. Questa potrebbe essere la ragione per la quale ? passato a lungo inosservato, osserva il dottor Khan?.

?L'epinefrina, ovvero l?adrenalina - dice il dottor Rudolph Leibel, condirettore del Naomi Berrei Diabetes Center, alla Columbia University Medical Center - e l?esedra, una pianta che contiene epinefrina, possono stimolare il grasso bruno. I farmaci, tuttavia, hanno troppi effetti collaterali per poter essere utilizzati per perdere peso?.

Fonte: edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili