(20-04-09) Diabete: metabolica pi? comune nel tipo 2
La prevalenza della sindrome metabolica ? significativamente pi? elevata nei pazienti con diabete di tipo 2 che in quelli con la forma autoimmune della malattia. Quest'ultima comprende sia il diabete di tipo1 che quello ad insorgenza in et? adulta non richiedente
insulina, indicato anche come diabete autoimmune latente ad insorgenza adulta (LADA). Il LADA ? associato a geni HLA, autoanticorpi specifici e riduzione della secrezione di insulina. Utilizzando o meno la glicemia come variabile, le componenti individuali della sindrome metabolica sono presenti con frequenza simile nei pazienti con diabete di tipo 1 ed in quelli con LADA, ma in entrambi i casi sono pi? rare rispetto a quanto osservato nei soggetti con diabete di
tipo 2. Non vi sono comunque prove del fatto che la prevalenza della sindrome metabolica sia diversa nei soggetti con diabete autoimmune rispetto a quelli normali.
Diabetes Care 2009; 32: 160-4
Fonte: teamsalute.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione