(26-04-09) Ipertensione, frutta, verdura e microcircolo
I dati derivanti da studi osservazionali hanno costantemente collegato l'incremento del consumo di frutta e verdura alla riduzione della morbidit? cardiovascolare, ma finora le prove dirette derivanti da studi dedicati del fatto che il consumo di frutta e verdura migliori la funzionalit? vascolare sono state scarse. ? stato invece
recentemente dimostrato su volontari ipertesi che l'incremento dell'assunzione di frutta e verdura produce significativi miglioramenti nella funzionalit? endoteliale e nella prognosi cardiovascolare. Tale pratica ? connessa a un aumento delle concentrazioni sieriche di luteina e beta-criptoxantina in modo dose-dipendente. Per ogni incremento di una singola porzione di frutta e verdura si ha un miglioramento del 6,2% nella risposta circolatoria alla somministrazione endoarteriosa di acetilcolina a livello dell'avambraccio. Al contrario, il consumo di questi alimenti non influenza la risposta ai vasodilatatori non endotelio-dipendenti.
Circulation online 2009, pubblicato il 13/4
Fonte: nutrizione33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione