(28-04-09) Test urine per predire se fumatori rischiano cancro polmone
Un test delle urine pu? predire se un fumatore si ammaler?
di cancro del polmone. A metterlo a punto sono stati i ricercatori
dell'universit? del Minnesota, negli Usa, che potrebbero aver dunque scoperto perch? non tutti i tabagisti siano colpiti da questo tumore, nonostante il vizio sia un fattore di rischio noto, e non solo per la neoplasia polmonare. La ricerca, presentata al 100esimo Congresso dell'American Association for Cancer Research in corso a Denver, ha implicazioni importantissime per la diagnosi precoce del 'big killer' per eccellenza fra i tumori, difficile da scovare precocemente e che, anche per questo, ancora non perdona. L'equipe, coordinata da Jian-Min Yuan, ? partita dall'ipotesi che la presenza del metabolita Nnal nelle urine sia un marcatore del rischio di cancro del polmone. Nei test sugli
animali tale sostanza si ? rivelata in grado di favorire questo tumore, ma gli effetti sull'uomo non erano ancora stati studiati. I ricercatori hanno raccolto e analizzato i dati di 18.244 uomini arruolati nello Shanghai Cohort Study e di 63.257 partecipanti (in questo caso uomini e donne) al Singapore Chinese Health Study. Oltre a interviste per valutare gli stili di vita, e dunque abitudini alimentari e vizio del fumo, sono stati raccolti campioni di sangue e urine di
pi? di 50 mila persone. Per chiarire il ruolo del metabolita Nnal, gli
scienziati si sono concentrati su 246 fumatori che avevano sviluppato un tumore del polmone e 245 che invece non si erano ammalati nei 10 anni seguiti alle interviste e alla raccolta del materiale biologico. Le persone con livelli medi di Nnal sono risultate il 43% pi? a rischio di cancro del polmone rispetto a chi aveva scarsissime concentrazioni della sostanza. I partecipanti con livelli elevati di Nnal correvano pi? del doppio del rischio di ammalarsi. Anche la quantit? di nicotina nelle urine ? stata calcolata: ? risultato che un'elevata concentrazione, insieme ad alti livelli di Nnal, aumenta il pericolo tumore del polmone di ben 8,5 volte, rispetto ai fumatori con scarse quantit? di queste
sostanze nelle urine. "Fumare porta al cancro dei polmoni - conclude Yuan - ma nelle sigarette ci sono circa 60 possibili cancerogeni. Pi? accuratamente riusciremo a identificare il colpevole, pi? precisamente saremo in grado di predire il rischio". E, si spera, scovare il tumore in fase iniziale.
Fonte: quotivadis.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione