Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(28-04-09) Trappola dei cibi sani, se sono nel men? portano a scelte sbagliate



Le migliori intenzioni a tavola possono non bastare, anzi: a volte si rivelano un boomerang per linea e salute. Lo spiega un gruppo
di ricercatori di diverse universit? americane, dopo aver scoperto l'effetto delle buone intenzioni a tavola. Queste, infatti, possono trasformarsi in una trappola per la linea, che scatta con la presenza, nel men? - o nella macchine distributrici di alimenti - di cibi salutari. In pratica, spiegano i ricercatori coordinati da Keith Wilcox della City University di New York sul 'Journal of Consumer', la presenza di un'opzione salutare pu? spingere i consumatori a sentire di aver rispettato un obiettivo di alimentazione sana.
Cos?, a posto con la coscienza, finiscono per scegliere il piatto meno sano del men?, magari a base di patatine fritte. "Il semplice fatto di poter optare per cibi pi? sani non vuol dire che li mangeremo - proseguono i ricercatori - Anzi, abbiamo trovato le prove che per molti consumatori l'aggiunta di alternative salutari nel men? pu? aumentare, ironicamente, il consumo di cibi molto golosi", pi? inclini a soddisfare il palato che l'attenzione per la salute.
Insomma, basta un'insalatina nel men? per spingere qualcuno verso tentazioni pi? gustose e caloriche. Inoltre, secondo gli studiosi, a cadere di pi? nella trappola delle buone intenzioni sono le persone con livelli relativamente pi? alti di autocontrollo. O almeno questo ? quanto ? emerso da una serie di esperimenti condotto dal team.Questo tipo di consumatori, di fronte a una scelta fra patatine fritte, crocchette di pollo e patate arrosto ripiene (tutte con lo stesso prezzo) difficilmente opta per le patatine. Ma basta inserire 'a tradimento' nel men? un piatto di insalata "e sapete che cosa accade? Le persone con elevato autocontrollo - assicurano gli studiosi - all'improvviso sono pi? inclini a concedersi un piatto di patatine fritte". Proprio quelle che, in genere, sono viste come la scelta meno sana del men?.

Fonte: quotivadis.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili