(30-04-09) Men? sano: ironicamente pu? essere una trappola per la dieta
La presenza di cibi sani nei men? non ? di per s? garanzia di scelte salutari, anzi rischia di avere un vero e proprio effetto boomerang sulla nostra linea. Quando il men? ? ricco di cibi salutari e a basso contenuto calorico si tendono infatti a commettere i peggiori peccati di gola, mentre in presenza di un men? con cibi pi? grassi si prediligono generalmente i piatti pi? leggeri e meno conditi. Questo ? quanto emerge da un curioso studio pubblicato sulla rivista statunitense Journal of Consumer Research e condotto da un gruppo di ricercatori della Duke University, in North Carolina .
?Il solo fatto di prendere in considerazione un'opzione salutare per la nostra dieta ci spinge a essere pi? indulgenti con noi stessi e a commettere delle scelte sbagliate?, spiega Keith Wilcox, responsabile dello studio, che sottolinea come questo effetto sia particolarmente accentuato in coloro che solitamente tendono ad avere un buon self-control anche di fronte ai peccati di gola pi? allettanti.
Nel loro studio, Wilcox e il suo team hanno sottoposto una serie di partecipanti alla scelta di un solo piatto da un men? consistente in crocchette di pollo, patatine fritte e patate arrosto. Soltanto una minoranza dei soggetti tendeva in questi casi a preferire le patatine fritte, sottolineano i ricercatori, le quali risultano sicuramente il piatto meno salutare tra i tre. Differente era invece il risultato quando al men? veniva aggiunta l'insalata mista. La sola presenza di un'opzione pi? salutare spingeva infatti gli individui a scegliere con pi? frequenza le patatine fritte.
?Il fatto che i consumatori desiderino la presenza di pi? cibi salutari nel men? non significa che poi sceglieranno proprio quelli?, dichiara Keith Wilcox. Se si ? dieta, meglio quindi dedicarsi alla lettura del menu dedicata ai fritti, forse servir? a farci compiere le scelte migliori...
Fonte: Wilcox et al. Vicarious Goal Fulfillment: When the Mere Presence of a Healthy Option Leads to an Ironically Indulgent Decision. Journal of Consumer Research, 2009; 090409080957062 DOI: 10.1086/599219
stefano massarelli ( yahoo! Salute)
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione