(02-05-09) Ictus: fattori comportamentali predicono incidenza
La combinazione di 4 fattori comportamentali correlati alla salute ? in grado di predire una differenza pi? che doppia nell'incidenza dell'ictus in ambo i sessi. Fattori relativi allo stile di vita come fumo, attivit? fisica e dieta influenzano il rischio di malattie cardiovascolari, compreso l'ictus: ? stato confermato che la combinazione di fumo, attivit? fisica, assunzione di alcool e di frutta e verdura esercita un'influenza significativa sul rischio di ictus. Anche piccole differenze nello stile di vita possono dunque avere un impatto potenzialmente
sostanziale su questo rischio. L'associazione fra il rischio di ictus e questi elementi risulta costante fra popolazioni diverse, e permane sia negli studi osservazionali che in quelli randomizzati, preoccupa per? la scarsit? di soggetti che adottino uno stile di vita che protegga dall'ictus. Bench? gli interventi sullo stile di vita possano essere di grande beneficio, ? necessario un cambiamento radicale nel comportamento di molti pazienti per ottenere dei risultati.
BMJ online 2009, pubblicato il 20/2
Fonte: teamsalute.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione