(09-05-09) Asma, sono 3 milioni i malati in Italia
L'asma ? un problema di salute di rilevanza mondiale, anche a detta di GInA (acronimo che sta per Global Initiative for Asthma), organismo scientifico internazionale che si occupa di strategie globali per la prevenzione e la cura di questa malattia. Sono 300 milioni i malati d'asma nel mondo, 3 dei quali in Italia, e 250 mila i morti annualmente nel mondo. ? una patologia in costante aumento: l'Oms stima un incremento del 50% ogni 10 anni. Dal punto di vista economico-sociale, l'asma incide pi? della tubercolosi e dell'Aids messi assieme. Fa il punto della situazione Salute, il settimanale di Repubblica.
?Nei soli Stati Uniti - scrive Salute di Repubblica - la stima dei costi
diretti e indiretti per la cura ? sui 6 miliardi di dollari all'anno e supera i
10, considerando il costo totale della malattia, incluse le giornate lavorative e scolastiche perdute. In Italia il costo complessivo ? 2,5 miliardi di euro, il costo medio a paziente ? di 750 euro, ma supera i 3 mila euro nei casi pi? gravi?.
?Il perch? di tanti problemi legati all'asma - riferisce il rapporto
del GInA - ? da cercarsi innanzitutto nelle caratteristiche di questa insidiosa malattia, dal meccanismo patogenetico neppure del tutto chiarito. ? una malattia infiammatoria cronica delle vie aeree che si accompagna ad un aumento della reattivit? bronchiale. Tra i fattori individuali, viene data molta importanza alla componente genetica: ? noto che ci sono geni che predispongono all'iper-reattivit? bronchiale e altri che portano ad una iper-produzione di anticorpi IgE, quelli coinvolti nell'asma allergica. C'? anche il sesso tra i fattori di rischio individuali: sotto i 14 anni, la prevalenza dell'asma nei maschi ? doppia che nelle femmine?.
Fonte: edott.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione