(11-05-09) Le verdure? Meglio cuocerle senza acqua
Il metodo di cottura migliore per mantenere integre le propriet? antiossidanti delle verdure? Alla piastra o al microonde. Il peggiore? Bollitura e con la pentola a pressione, rivela uno studio pubblicato dal Journal of Food Science.
I ricercatori spagnoli dell?Universit? di Murcia, coordinati da A.M. Jim?nez-Monreal, hanno testato la capacit? di ?bloccare? 3 distinti radicali liberi da parte di 20 vegetali dopo la cottura mediante bollitura, pentola a pressione, affumicatura, microonde, sulla piastra o frittura.
Gli effetti della cottura variano molto a seconda del tipo di vegetali: per esempio il sedano vede aumentare le proprie qualit? antiossidanti con ogni cottura bollitura a parte, i piselli, le rape e l?aglio mantengono pi? o meno intatte le loro qualit? in ogni caso. Facendo una media, i metodi di cottura migliori risultano il microonde e la piastra (senza olio): unica eccezione il granturco, che con la cottura a microonde perde ben il 35% di capacit? antiossidante.
?In sostanza, l?acqua non ? consigliata quando si cuoce la verdura?, spiega Jim?nez-Monreal.
Fonte: Jim?nez-Monreal AM, Garc?a-Diz L, Mart?nez-Tom? M et al. Influence of Cooking Methods on Antioxidant Activity of Vegetables. Journal of Food Science 2009; 74(3):H97-H103.
david frati ( Yahoo! Salute)
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione