(14-05-09) Diabete, glicemia a digiuno ed HbA1c
La valutazione combinata di glicemia a digiuno ed HbA1c ? un mezzo efficace per la previsione della comparsa di diabete di tipo 2. Si tratta probabilmente anche di una combinazione di marcatori maggiormente utile rispetto al test della tolleranza al glucosio per
via orale nella pratica clinica, in quanto presenta vantaggi economici ed ? disponibile in modo quasi ubiquitario. Sia la glicemia a digiuno che l'HbA1c sono indipendentemente associate al rischio di diabete, ma la loro combinazione porta ad una maggiore precisione predittiva, anche stratificando i pazienti in base ai livelli glicemici a digiuno di base.
Diabetes Care 2009; 32: 644-6
Fonte: doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione