Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(24-05-09) Consumi: boom per lafrutta in tavola





Il 2009 fa segnare una inversione di tendenza con gli acquisti familiari di frutta, che sono aumentati in media del 4,4 per cento con punte di addirittura il 27 per cento. ? quanto emerge da un'analisi della Coldiretti sul primo trimestre dell'anno, che evidenzia una positiva inversione di tendenza nei consumi alimentari degli italiani e che ha importanti riscontri anche sul piano della salute.

Si tratta di un dato particolarmente significativo dopo che il crollo del 20 per cento nei consumi familiari di frutta e verdura, avvenuto negli ultimi cinque anni, sembrava segnare inesorabilmente una tendenza all'abbandono dei principi della dieta mediterranea soprattutto nelle giovani generazioni, tendenza che mette fortemente a rischio la ?forma? e la salute degli italiani. Lo dimostra il fatto che quasi un terzo degli italiani (35 per cento) ? obeso o in sovrappeso, condizioni che non riguardano solo il fattore estetico, ma che incidono notevolmente sulla salute perch? sono un importante fattore di rischio per molte malattie come quelle cardiovascolari, il diabete, l'ipertensione e alcuni tipi di tumore.

Risultati che confermano la grande opportunit? offerta agli italiani di consumare frutta, verdura e gli altri prodotti della dieta mediterranea, considerati indiscutibilmente come essenziali per garantire una buona salute soprattutto per la crescita nelle giovani generazioni. Pane, pasta, frutta, verdura e olio extravergine consumati a tavola in pasti regolari hanno consentito agli italiani di conquistare fino ad ora il record della longevit? con una vita media di 78,6 anni per gli uomini e di 84,1 anni per le donne, nettamente superiore alla media europea.

Fonte: Ufficio stampa Coldiretti

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili