(25-05-09) Obesit?, consulenza e percezioni del paziente
In base ad una ricerca effettuata su pazienti afroamericani, i medici che consigliano il paziente riguardo l'obesit? dovrebbero essere sensibili alle sue percezioni. Il paziente si aspetta e desidera che sia il medico ad iniziare la discussione sulla gestione del peso, ed il modo in cui il medico comunica influenza il modo in cui il paziente riceve il messaggio. Esso deve essere individualizzato, enfatizzare i benefici della perdita di peso ed essere tempestivo per motivare il cambiamento comportamentale necessario a perdere peso. E' interessante
inoltre notare come la risposta del paziente alla "tattica del terrore" non sia uniforme: alcuni pazienti affermano di aver bisogno di essere spaventati, altri risultano neutrali ed altri ancora interpretano questa tattica come una forma di minaccia e non vorrebbero che venisse mai usata. Per superare queste barriere potrebbero essere applicate le tecniche motivazionali gi? usate per altri problemi comportamentali, come il fumo: bench? diversi medici si sentano
impreparati per questo compito, essi probabilmente lo sono pi? di quanto credano.
J Gen Intern Med 2009; 24: 579-84
Fonte: doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione