Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(29-05-09) Omega3 e omega6: cos? i neonati apprendono pi? in fretta



Non tutto il grasso vien per nuocere. Soprattutto se si tratta di acidi grassi essenziali, che nei bambini possono incrementare le capacit? di apprendimento se assunti sin dai primi mesi di vita. E` quanto emerge da uno studio pubblicato sul The American Journal of Clinical Nutrition: i bimbi nutriti con una dieta ricca di DHA (acido docosaesaenoico) e l`AA (acido arachidonico), acidi grassi essenziali delle serie omega 3 e omega 6, hanno imparato a sedersi con sette giorni di anticipo rispetto ai loro coetanei.

Sviluppo motorio uguale sviluppo
cognitivo - Si tratta, spiegano i ricercatori, di un dato indicativo per la
salute dei neonati: lo sviluppo motorio nei primi mesi di vita, infatti,
rappresenta un valido marcatore di quello cognitivo: ``Queste due sostanze hanno un`azione particolarmente importante nel corso degli ultimi tre mesi di gravidanza, perch? svolgono un ruolo essenziale per un corretto sviluppo strutturale e funzionale del cervello e dell`apparato visivo - spiega Claudio Galli, docente di Farmacologia all`Universit? di Milano -. Per questo loro ruolo sono preziosi anche nei primi mesi di vita del piccolo, soprattutto nel periodo che coincide con l`allattamento``.

Dalle uova, al pesce - Ma in quali cibi sono presenti? ``Il DHA ? presente essenzialmente nel pesce, mentre l`AA ? pi? abbondante in natura e viene fornito anche da fonti animali, come uova e
carni magre - spiega l`esperto -. Per quanto riguarda il DHA, il raggiungimento di un`assunzione ritenuta ottimale viene garantita da un paio di porzioni di pesce alla settimana``. I pesci pi? ricchi di DHA sono sgombro e tonno, seguiti da aringhe e salmone.

Fonte: ilsole24ore.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili