Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(30-05-09) Come intervenire sulla steatosi epatica





Oltre a favorire obesit? e ad aumentare il rischio cardiaco, l'inattivit? pu? indurre lo sviluppo della steatosi epatica, pi? nota come fegato grasso. La segnalazione viene da uno studio pubblicato sul Journal of Physiology. Ne parla il settimanale Salute del Corriere della Sera.

?Normalmente - spiega Gaetano Ideo, consulente epatologo dell'ospedale San Giuseppe di Milano - nel fegato c'? circa il 5% di grasso. Nella steatosi epatica questo organo tende ad
accumulare pi? grasso, dal 10 al 30% del suo peso. Il fegato grasso ? da considerare come una malattia benigna. Ma se non si interviene, ci pu? essere un peggioramento. Si pu? instaurare una steatoepatite che pu? evolvere verso la cirrosi e il tumore epatico?.

?Il primo passo per intervenire - consiglia Ideo
- ? agire sull'alimentazione, riducendo grassi e zuccheri, ed eseguire una attivit? fisica costante. Non meno importante ? mettere in atto le terapie adeguate per controllare il diabete, contrastare l'obesit? e la dislipidemia.
In alcuni casi il fegato grasso ? un campanello d'allarme che segnala che le arterie non sono in buono stato: quindi stop al fumo e all'alcol?.

Fonte: edott.it

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili