Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(01-06-09) Rischio agenti chimici se si beve dalle bottiglie di plastica?





Bere abitualmente acqua dalle bottiglie di plastica, specialmente nel periodo estivo, potrebbe esporre l'organismo ad eccessivi livelli di bisfenolo A, un composto chimico in grado di causare disfunzioni endocrine e di aumentare il rischio di diabete mellito e disturbi cardiovascolari. Ad affermarlo ? una ricerca compiuta da ricercatori della Harvard Medical School e pubblicata sulla rivista Environmental Health Perspectives.
Il bisfenolo A ? un composto organico comunemente utilizzato come plastificante nella produzione di bottiglie di plastica, biberon e contenitori alimentari. Studi condotti in passato hanno dimostrato che questo agente pu? essere facilmente rilasciato nei liquidi specialmente in seguito all'esposizione dei contenitori ad elevate temperature (ad esempio durante il trasporto dei generi alimentari). Elevati livelli di bisfenolo A hanno dimostrato di aumentare l'incidenza di disfunzioni endocrine, specialmente nei bambini, portando a un maggior rischio di disturbi cardiovascolari e diabete mellito negli adulti.
Nello studio attuale compiuto da Jenny Carwile e dai colleghi della Harvard Medical School, 77 studenti universitari sono stati invitati a consumare acqua dalle bottiglie di plastica per una settimana intera. Analizzando i livelli di bisfenolo A presenti nelle urine dei giovani al termine dello studio, i ricercatori hanno verificato che questi avevano subito un incremento pari al 69%.
?Bere acqua o bibite fredde dalle bottiglie di policarbonato per una sola settimana incrementa i livelli di bisfenolo A nelle urine di oltre due terzi?, sottolinea Karin Michels, coautore dello studio.
In molti Paesi del mondo, come il Canada, ? stato messo al bando l'utilizzo di bisfenolo A come plastificante nella produzione di contenitori alimentari, tuttavia la comunit? scientifica si sta ancora interrogando sui reali effetti sulla salute di questo agente chimico e sui livelli che possono essere considerato a rischio per l'organismo.
stefano massarelli ( Yahoo! Salute9

Fonte: Carwile JL et al. spacer Use of Polycarbonate Bottles and Urinary Bisphenol A Concentrations. Environmental Health Perspectives; 12 maggio 2009.

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili