(07-06-09) Iperglicemia favorisce arteriosclerosi?
L'iperglicemia post-carico (PCH), di comune riscontro negli anziani, ? associata ad un certo numero di cambiamenti metabolici che aumentano il rischio di arteriosclerosi e trombosi. Il
prediabete negli anziani spesso non si rende evidente con la glicemia a
digiuno, ma tipicamente si manifesta come iperglicemia ai test di tolleranza.
Precedenti ricerche avevano collegato la PCH ad un aumento del rischio di malattie cardiovascolari e mortalit?, ma i cambiamenti metabolici alla base di questi effetti rimanevano poco chiari. ? stato accertato che gli anziani con questo problema presentano segni di una significativa disregolazione metabolica post-prandiale. Lo screening glicemico di routine degli anziani, comprendente il test di tolleranza al glucosio per via orale, consentirebbe l'identificazione dei soggetti ad alto rischio, ma non ? stato ancora accertato se un trattamento volto a diminuire la PCH ridurrebbe il rischio vascolare in questa popolazione.
J Clin Endocr Metab online 2009, pubblicato il 13/3
Fonte: teamsalute.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione