(10-06-09) Diabete 1 nei bambini europei, perch? sempre pi? casi?
I casi di diabete di tipo 1 nei bambini sotto i 5 anni in Europa sono destinati a raddoppiare entro il 2020. Il dato allarmante arriva da uno studio pubblicato dalla rivista Lancet.
Il diabete di tipo 1 comprende tutte le cause di diabete che derivano dalla distruzione delle cellule beta del pancreas: ? tipico, ma non esclusivo, dell'et? giovanile e si manifesta con urine abbondanti e frequenti, sete e fame eccessiva, dimagrimento. Attualmente nella popolazione generale rappresenta solo il 10% dei casi totali di diabete, per? se si analizza solo la popolazione infantile il diabete di tipo 1 ? prevalente.
I ricercatori irlandesi della Queen?s University di Belfast coordinati da Chris Patterson hanno analizzato i dati di 20 centri specializzati in Diabetologia di 17 Paesi europei riguardanti 29.311 casi di diabete 1 durante il periodo 1989-2003. ? emerso che i tassi annuali di crescita dell?incidenza dei casi di diabete 1 sono del 3,9%. Se cio? nel 2005 i nuovi casi in Europa tra i bambini da 0 a 5 anni sono stati circa 15.000, con questo trend saranno 24.400 nel 2020. Si stima che il totale dei bambini malati di diabete 1 tra 11 anni sar? di 160.000 circa.
Perch? questo incremento? ?Impossibile si tratti soltanto di fattori genetici, la crescita ? troppo veloce?, spiega Patterson. ?Deve avere qualcosa a che fare con il peso medio pi? elevato e la maggiore altezza alla nascita, oppure con le abitudini di vita o l?aumento di parti cesarei?.
Fonte: Patterson CC, Dahlquist GG, Gy?r?s E et al and the EURODIAB Study Group. Incidence trends for childhood type 1 diabetes in Europe during 1989?2003 and predicted new cases 2005?20: a multicentre prospective registration study. The Lancet 2009; DOI:10.1016/S0140-6736(09)60568-7.
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione