(17-06-09) Omega 3 e dieta corretta contro le malattie degli occhi
Gli omega-3 possono rallentare o bloccare il processo di degenerazione maculare, sia in fase tardiva che precoce
Questo tipo di acidi grassi contenuti in diversi tipi di alimenti quali, ad esempio, il pesce azzurro (sgombri, alici, sardine ecc.), crostacei e il salmone sono il fattore determinante in certi tipi di patologie
degli occhi, suggeriscono i ricercatori americani della Tufts University di
Boston.
Pubblicati sul "British Journal of Ophthalmology", sono i risultati di
uno studio condotto su quasi 3.000 persone che mostra come una dieta ricca di elementi utili, soprattutto acidi grassi omega-3, aiuti sia a prevenire lo sviluppo della degenerazione maculare che rallentarne l?evoluzione in fase gi? avanzata.
Dai risultati ? emerso sorprendentemente che le persone che
assumevano integratori di vitamine e minerali hanno mostrato una maggiore probabilit? di aumentare la progressione della malattia in fase avanzata del 50%, vanificando l?azione protettiva degli omega-3.
Gli acidi grassi omega-3, secondo i ricercatori, offrono una protezione per l?organismo poich? alterano il livello di grassi nel sangue dopo un pasto. Tuttavia, non ? chiaro se possano bastare le due porzioni di pesce a settimana raccomandate dalle Autorit? Sanitarie o se si debbano assumere dei supplementi, tenuto anche conto
del fatto che il pesce pu? contenere sostanze nocive a causa dell?inquinamento e non tutti possono, o intendono mangiarne.
(lm&sdp)
Fonte: lastampa.it
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione