(20-06-09) Degenerazione maculare, gli omega-3 aiutano
Il consumo regolare di pesce, frutta a guscio, olio di oliva ed altri cibi contenenti acidi grassi omega-3, nonch? l'evitare grassi trans, ? associato ad una diminuzione del rischio di degenerazione maculare da invecchiamento. Il ruolo degli acidi grassi in questa
malattia ? stato esaminato inizialmente per via dell'ipotesi secondo cui
degenerazione maculare e malattie cardiovascolari potessero condividere una patogenesi simile, e l'assunzione di grassi ? stata associata ad arteriosclerosi e malattie cardiovascolari. Sono in aumento le prove dei benefici derivanti dall'assunzione regolare con la dieta di pesce e PUFA sul rischio di questa patologia oculare, soprattutto nei soggetti con un basso rapporto omega-3/omega-6, ma finora le prove di un'associazione fra degenerazione maculare e grassi totali o altri tipi di lipidi, come gli acidi grassi saturi e monoinsaturi, non erano state costanti. Quanto rilevato dimostra anche che un equilibrio appropriato fra i vari nutrienti ? essenziale per massimizzare i benefici nutrizionali.
Arch Ophthalmol. 2009; 127: 656-65 e 674-80
Fonte: doctornews33
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione