(21-06-09) Le abitudini alimentari dei figli? Non vengono dai genitori
Lo stile alimentare dei genitori ha molta meno influenza su quello dei figli di quanto non si creda comunemente. Lo sostiene uno studio pubblicato dalla rivista Social Science & Medicine.
I ricercatori della Johns Hopkins School of Public Health di Baltimora, coordinati da Youfa Wang, hanno preso in esame quasi 1500 famiglie statunitensi e le loro abitudini a tavola, scoprendo che non solo tra figli e genitori esistono pi? differenze che similitudini in quanto ad abitudini alimentari, ma che contrariamente al senso comune pi? i figli sono piccoli e pi? le abitudini alimentari divergono da quelle dei genitori.
?Ormai il comportamento alimentare dei genitori ? un modello in crisi per i nostri figli?, spiega la Wang. ?Ed ? stato sostituito da altri modelli, tutti esterni alla famiglia. Ad avere influenze anche pesanti sulla dieta di bambini e teenager sono la televisione, la scuola e gli amici su tutti. Ma anche fattori individuali come l?autostima o la percezione di s? sono ormai decisamente pi? importanti dell?esempio dei genitori?.
david frati ( Yahoo! Salute)
Fonte: Beydoun MA, Wang Y. Parent?child dietary intake resemblance in the United States: Evidence from a large representative survey. Social Science & Medicine 2009; 68(12): 2137-2144.
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione