(03-06-09) Lunga vita con la dieta mediterranea
La dieta mediterranea, come noto, ? un ottimo elisir di lunga vita ma non tutti i suoi componenti favoriscono allo stesso modo una buona salute a lungo termine. Lo sostiene una recente ricerca pubblicata sulla rivista British Medical Journal che ha analizzato l'efficacia dei singoli alimenti nell'aumentare le nostre probabilit? di vivere pi? a lungo.
? emerso cos? che consumare elevate quantit? di frutta, verdura, legumi, noci e olio di oliva e ridotte quantit? di carni rosse e bevande alcoliche rappresenta un vero toccasana per il nostro benessere a lungo termine. Con sorpresa, tuttavia, ? risultato che lo stesso effetto non si ottiene con una dieta mediterranea ricca di pesce, frutti di mare e cereali, e povera in formaggi e latticini.
Per giungere a questa conclusione, Dimitrios Trichopoulos e i colleghi dell'Harvard School of Public Health di Boston hanno preso in esame un campione di 23.000 pazienti sottoponendo ognuno di essi a un questionario per stabilire quanto le loro abitudini alimentari fossero simili a quelle della dieta mediterranea. Dopo aver seguito i pazienti per un periodo medio di 8,5 anni, i ricercatori sono giunti a stabilire una sorta di gerarchia dei singoli alimenti nel favorire una buona salute nel tempo.
Secondo Trichopoulos il vero elisir di lunga vita racchiuso nella dieta mediterranea sarebbe da ricondurre principalmente alla ridotta assunzione di etanolo, presente nelle bevande alcoliche, e di carne rossa o suoi derivati, in associazione all'elevato consumo di verdure, che sembrano produrre gli effetti migliori quando sono associate a un buon olio extravergine di oliva.
stefano massarelli ( Yahoo! Salute)
Fonte: Trichopoulou A et al. Anatomy of health effects of Mediterranean diet: Greek EPIC prospective cohort study. BMJ 2009; 338:b2337.
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione