(07-07-09) Quell?ingrediente magico del primo latte materno?
Una molecola presente in elevata quantit? nel primo latte materno sarebbe in grado di proteggere il delicato intestino dei piccoli dal passaggio dei cibi liquidi e solidi, riparando anche i danni prodotti a livello della membrana interna. La nuova scoperta ? frutto di uno studio condotto da ricercatori inglesi della Queen Mary University di Londra.
L?ingrediente ?magico? sarebbe l'inibitore secretorio pancreatico della tripsina (PSTI), una molecola che sembra essere presente in tutto il latte materno ma in quantit? sette volte superiore nel colostro, ovvero il primo latte secreto dalle ghiandole mammarie nei primi giorni dopo il parto. Il PSTI non ? presente nel cosiddetto latte artificiale e ci? fornisce un ulteriore punto a favore dell?allattamento naturale nel favorire il corretto sviluppo e la salute del bimbo, affermano i ricercatori.
Esaminando gli effetti di questa molecola su un campione di cellule intestinali dei neonati, gli autori dello studio hanno verificato che, al momento in cui si verificano danni nel tessuto intestinale, il PSTI stimola le cellule a ?riunirsi? attorno alla ferita formando una sorta di guaina protettiva. Dallo studio ? emerso anche che il PSTI previene il 75% dei danni causati dalle stesse cellule intestinali che vanno spesso incontro a processi di autodistruzione. ?Questi risultati rafforzano i benefici prodotti dell?allattamento al seno, specialmente nei primi giorni dopo la nascita?, ha concluso Ray Playford, principale autore della ricerca.
stefano massarelli ( Yahoo! Salute)
Fonte: Marchbank et al. Pancreatic secretory trypsin inhibitor us a major motogenic and protective factor in human breast milk. Am J Physiol Gastrointest Liver Physiol 2009; 296:G697-G703.
News
In evidenza
"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."
Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.
Informazioni utili
-
Ricette a zona
-
Tabelle nutrizionali
-
Tabella composizione corporea
-
ABC della nutrizione