Seguici su acebook facebook Cerca nel sito:

Le ricerche di Gerona 2005

(10-07-09) L'acqua potabile deve essere un diritto





L?accesso all?acqua potabile deve essere un diritto inalienabile degli esseri umani. L?appello giunge da ricercatori, medici e scienziati, come riferisce la rivista PLoS Medicine.

In termini di coerenza, non si tratta certo di una richiesta sorprendente: l?acqua ? essenziale per la vita umana come il cibo, che all?articolo 25 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani rilasciata dalle Nazioni Unite viene definito appunto un diritto (?Ogni individuo ha diritto ad un tenore di vita sufficiente a garantire la salute e il benessere proprio e della sua famiglia, con particolare riguardo all?alimentazione (?)?).

L?Organizzazione Mondiale della Sanit? (OMS) stima che l?accesso inadeguato all?acqua potabile sia responsabile di un decimo delle patologie gravanti sul mondo, e che il 6% di tutti i decessi potrebbero essere evitati con acqua potabile e piccoli miglioramenti igienici.

Riconoscere quello all?acqua come diritto inalienabile avrebbe come conseguenza pratica immediata il blocco delle procedure di privatizzazione della gestione delle acque gi? avviate in diverse parti del mondo. ?Il modello di privatizzazione si ? gi? rivelato disastroso e fallimentare?, spiega Maude Barlow, consigliere sui problemi idrici del Presidente dell?Assemblea dell?ONU. ?I costi elevati tagliano fuori le fasce pi? povere e causano una riduzione dei servizi?.
david frati (Yahoo! Salute)


Fonte: PLoS Medicine Editors. Clean Water Should Be Recognized as a Human Right. PLoS Med 2009; 6(6): e1000102 doi:10.1371/journal.pmed.1000102.

News

  • (30-08-2018) The electronics in fluorescent bulbs and light emitting diodes (LED), rather than ultraviolet radiation, cause increased malignant melanoma incidence in indoor office workers and tanning bed users

    Leggi tutto

  • (30-08-2018) Mitocondri e peso forma

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stroke now impacting younger patients as a result of the obesity epidemic; 4 in 10 are now aged 40-69

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Perdere peso non vuol dire perdere osso!

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Brain cholesterol: long secret life behind a barrier.

    Leggi tutto

  • (29-08-2018) Stile di vita sano? Si può, basta usare la fantasia

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Top 10 medical treatments that can make you SICKER than before you took them

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Meno ansia - C’è una associazione tra dieta e disturbi mentali?

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dietary curcumin supplementation attenuates inflammation, hepatic injury and oxidative damage in a rat model of intra-uterine growth retardation.

    Leggi tutto

  • (22-08-2018) Dopo la gravidanza - Una dieta a basso indice glicemico se serve perdere peso

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Sleep Disturbances Can Be Prospectively Observed in Patients with an Inactive Inflammatory Bowel Disease.

    Leggi tutto

  • (21-08-2018) Anche i neo-papà soffrono della depressione post partum

    Leggi tutto


In evidenza

"L'informazione presente nel sito serve a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente."

Per coloro che hanno problemi di salute si consiglia di consultare sempre il proprio medico curante.

Informazioni utili